Image

Struttura Tecnico Scientifica (CTS) per la formazione e il perfezionamento tecnico degli associati

FIGURA PROFESSIONALE:
PROFESSIONISTI DI BORSA, NEGOZIAZIONE E TIΤOLI “Professionista BNT”

PROFILI PROFESSIONALI E MANSIONE DEL CONSULENTE TECNICO BNT IN RIF. LEGGE 4/2013 E D.lgs 109/2023:

  1. TRADER E ANALISTA FINANZIARIO PROFESSIONALE ;
  2. TECNICO DEL CONTROLLO QUALITA’ E CONFORMITA’ DEI SOFTWARE DI NEGOZIAZIONE ONLINE,
  3. ESTIMATORE PERITO DI BORSA, NEGOZIAZIONE E TITOLI INSEGNANTE DI MATERIA ECONOMICO FINANZIARIA CON SPECIALI COMPETENZE (D.lgs 109/2023);
  4. ESTIMATORE PERITO IN ASSENZA DI SPECIALI COMPETENZE, ESTIMATORE PERITO IN ASSENZA DI SPECIALI COMPETENZE.

Informazioni sintetiche:

Commissione Tecnico Scientifica (CTS)

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) svolge le attività demandate dallo Statuto, dalla Legge 4/2013 e dal D.lgs 109/2023.

Funzioni

Detta le linee guida didattiche della formazione continua e degli aggiornamenti, dei Seminari e dei Convegni con validità di aggiornamento tecnico.
Stabilisce il Percorso che i soci devono seguire ai fini dell’ottenimento delle speciali competenze di cui al D.lgs 109/2023.
Decide in merito a tutte le questioni di carattere Tecnico.
Componenti

Presidente: Mulino Francesco Maurizio
Membri:
Mulino Ivan
Flavia Gega
Huaman Principe Danny Harlan

e-KingTeam International: Commissione Tecnico Scientifica (CTS)


Introduzione

e-KingTeam International istituisce la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) con l’obiettivo di promuovere la formazione continua e l’aggiornamento professionale dei propri associati. La CTS ricopre un ruolo fondamentale nel garantire la qualità e l’efficacia dei percorsi formativi offerti, contribuendo così all’elevato standard professionale degli iscritti.

Funzioni e Compiti

La CTS svolge un’ampia gamma di funzioni e compiti cruciali per il mantenimento di un elevato livello di competenze tra gli associati e-KingTeam International. Tra le sue principali responsabilità figurano.

Istituzione e Gestione di Corsi Professionali:

La CTS sovrintende alla creazione e alla gestione di corsi professionali, di aggiornamento e di specializzazione in svariati settori dell’attività professionale. Questi corsi sono progettati per soddisfare le esigenze formative degli associati e per prepararli ad affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione.


Vigilanza sull’Aggiornamento Tecnico:

La CTS monitora costantemente l’aggiornamento tecnico degli iscritti, garantendo che possiedano le conoscenze e le competenze più recenti nel loro campo di attività. A tal fine, la Commissione organizza periodicamente seminari, convegni e altre iniziative formative.


Approvazione dello Schema Tecnico per la Formazione Permanente:

La CTS approva lo Schema Tecnico che definisce i criteri e le modalità per la erogazione della Formazione Permanente agli iscritti. Lo Schema Tecnico garantisce la coerenza e l’efficacia dei percorsi formativi offerti, assicurando che gli associati acquisiscano le competenze necessarie per svolgere con successo la propria professione.


Valutazione degli Esami:

La CTS cura le valutazioni periodiche degli esami finali dei corsi di formazione, nonché gli esami previsti per il mantenimento delle qualifiche professionali. La Commissione garantisce la correttezza e l’imparzialità delle valutazioni, assicurando che gli associati ottengano le attestazioni solo dopo aver dimostrato di possedere le necessarie competenze.


Struttura Tecnico Scientifica per la Formazione Permanente:

La CTS coordina e gestisce una struttura tecnico scientifica dedicata alla formazione permanente degli associati in forma indiretta. Questa struttura si avvale della Società E-King Team Italia S.r.l. con professionisti esperti e qualificati che collaborano all’insegnamento Didattico, le linee guida della formazione, la progettazione e la realizzazione e valutazione dei percorsi formativi sono svolti dalla CTS E-KingTeam International .


Organizzazione di Eventi Formativi:

La CTS organizza eventi formativi, quali seminari, convegni e conferenze, per approfondire tematiche specifiche di interesse professionale. Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per gli associati di rimanere aggiornati sulle ultime novità e di confrontarsi con esperti del settore.


Percorsi Formativi a Tutti i Livelli della formazione Continua (Area non formale):

La CTS progetta e predispone percorsi formativi a tutti i livelli, anche di Alta Formazione continua, mirati all’approfondimento di specifiche aree dell’Educazione e del Trading Finanziario e in relazione alla categoria Borse, Negoziazione e Titoli. Questi percorsi formativi sono strutturati per soddisfare le esigenze di apprendimento di tutti gli associati, indipendentemente dal loro livello di esperienza e conoscenza.

Composizione della CTS

La CTS è composta da professionisti esperti e qualificati con una comprovata esperienza nei settori di riferimento di e-KingTeam International. I membri della Commissione sono:

Presidente: Mulino Francesco Maurizio
Vice Presidente: Mulino Ivan
Consigliere: Huaman Principe Danny Harlan
Consigliere: Flavia Gega


Commissione di Valutazione e Controllo:

La CTS svolge anche le funzioni di Commissione di Valutazione, deputata al controllo dei requisiti per l’iscrizione e il mantenimento della stessa nelle diverse categorie di e-KingTeam International. La Commissione ha la facoltà di invalidare l’iscrizione in caso di mancanza dei requisiti necessari o di comportamenti non conformi alle normative vigenti. In tali evenienze, gli associati possono presentare ricorso alla Commissione Giustizia.

Conclusione

La Commissione Tecnico Scientifica di e-KingTeam International rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la formazione continua e permanente, e per l’aggiornamento professionale degli associati. Il suo impegno nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi di elevata qualità, unitamente alla sua funzione di controllo e vigilanza, contribuisce in maniera significativa al mantenimento di un alto livello di competenze e professionalità tra gli iscritti.

Attività Professionale non regolamentata e disciplinata dalla Legge 4/2013

I Professionisti non sono obbligati ad iscriversi all’associazione professionale per l’esercizio della Professione.

Formazione permanente: Piano Didattico Edizione 2024 aggiornato al 22/02/2024

Documenti protetti da Diritto d’Autore LEGGE 22 aprile 1941, n. 633 e successive.

About the author

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies