Image

Informazioni sintetiche:

Ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), e-KingTeam International, ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino consumatore, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale, e a gli standard qualitativi che l’associazione richiede ai propri iscritti.

Contatti

PEC: e-kingteaminternational@legalmail.it

email: sportellocittadino@ekingteaminternational.eu

e-KingTeam International: Sportello per il Consumatore, Tutela dei Diritti, Trasparenza, Commissione Giustizia, Parità di Genere, Contrasto alla Discriminazione e Rispetto dello Statuto e del Codice Deontologico


Introduzione

e-KingTeam International, sotto la Vigilanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), in ottemperanza all’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), ha attivato uno sportello dedicato al cittadino consumatore. Lo sportello rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di informazioni o assistenza in merito all’attività professionale svolta dai membri dell’associazione.

Funzioni dello Sportello, Trasparenza, Impegno per la Parità di Genere, Contrasto alla Discriminazione e Rispetto dello Statuto e del Codice Deontologico

Lo sportello di e-KingTeam International assolve molteplici funzioni volte a tutelare i diritti dei consumatori e a promuovere un’etica professionale impeccabile, operando con la massima trasparenza, nel pieno rispetto della parità di genere, del contrasto a ogni forma di discriminazione e garantendo il rispetto dello Statuto e del Codice Deontologico dell’associazione:

Assistenza in caso di contenzioso: I consumatori che si trovano coinvolti in un contenzioso con un professionista iscritto all’associazione possono rivolgersi allo sportello per ricevere assistenza e supporto nella risoluzione della controversia. Lo sportello offre consulenza legale, orientamento e mediazione per favorire un accordo conciliativo tra le parti, garantendo un approccio imparziale e rispettoso di tutti i diritti coinvolti, senza distinzioni di genere o altro tipo di discriminazione. In aggiunta, lo sportello verifica che la condotta del professionista sia conforme allo Statuto e al Codice Deontologico dell’associazione, tutelando i consumatori da comportamenti non etici o professionali.


Informazione sull’attività professionale: Lo sportello fornisce informazioni complete e aggiornate sull’attività professionale svolta dai membri dell’associazione, garantendo l’accesso a dati chiari, completi e facilmente comprensibili, senza alcun tipo di discriminazione o disparità di trattamento. I consumatori possono richiedere dettagli sui servizi offerti, le qualifiche dei professionisti e gli standard qualitativi richiesti dall’associazione, con particolare attenzione alla promozione di un ambiente professionale inclusivo e rispettoso delle pari opportunità. Inoltre, lo sportello informa i consumatori sui principi dello Statuto e del Codice Deontologico dell’associazione, garantendo la trasparenza dell’operato dei professionisti.


Promozione degli standard qualitativi: Lo sportello promuove il rispetto degli standard qualitativi richiesti dall’associazione ai propri iscritti, monitorando e verificando il loro operato, garantendo che i principi di parità di genere, contrasto alla discriminazione e rispetto dello Statuto e del Codice Deontologico siano sempre rispettati. I consumatori possono segnalare eventuali inadempienze o comportamenti non etici da parte dei professionisti, contribuendo così a mantenere un elevato livello di professionalità all’interno dell’associazione, basato su valori etici che includono il rispetto di tutti gli individui senza distinzioni.


Commissione Giustizia, Impegno per l’Equità e Rispetto dello Statuto e del Codice Deontologico

Lo sportello di e-KingTeam International può attivare, su richiesta del Consumatore o d’ufficio, la Commissione Giustizia dell’associazione. La Commissione Giustizia è un organismo indipendente e imparziale, composto da professionisti esperti, che ha il compito di:

Valutare le segnalazioni dei consumatori: La Commissione Giustizia valuta attentamente le segnalazioni dei consumatori, raccogliendo prove e testimonianze, per accertare i fatti e stabilire se vi sia stata una violazione delle norme da parte del professionista, assicurando un processo equo e trasparente che tuteli i diritti di tutte le parti coinvolte, senza discriminazioni di alcun tipo. La Commissione verifica inoltre se la condotta del professionista sia conforme allo Statuto e al Codice Deontologico dell’associazione, tutelando i consumatori da comportamenti non etici o professionali.
Assumere provvedimenti: Se la Commissione Giustizia accerta una violazione, può assumere provvedimenti disciplinari nei confronti del professionista, sanzionandolo o addirittura espellendolo dall’associazione, garantendo che le sanzioni siano proporzionate alla gravità della violazione e che vengano applicate in modo imparziale e non discriminatorio.


Garantire l’equità: La Commissione Giustizia opera nel rispetto del principio di equità, assicurando a tutte le parti coinvolte il diritto di essere ascoltate e di presentare le proprie prove, senza alcuna distinzione di genere o altro tipo di discriminazione.


Conclusione

Lo sportello di e-KingTeam International, sotto la Vigilanza del MIMIT, rappresenta un importante strumento per la tutela dei diritti dei consumatori e per la promozione di un’etica professionale impeccabile, basata su principi di trasparenza, equità, rispetto della parità di genere e contrasto a ogni forma di discriminazione. Attraverso i suoi servizi e il suo impegno per la promozione di una cultura inclusiva e rispettosa di tutti i diritti, lo sportello contribuisce a rafforzare la fiducia dei consumatori nei confronti dei professionisti.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies