Image

Regolamento 3 – Parità di genere ed Europeanità
“Art. 1: Tutti gli associati hanno l’obbligo di promuovere attivamente la partecipazione di tutte le persone qualificate agli organi chiave e ai gruppi di lavoro, garantendo una rappresentanza equilibrata e diversificata. A tal fine:
Le procedure di selezione saranno basate esclusivamente sui meriti professionali e sulla capacità dei candidati di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’associazione. In caso di parità di competenze professionali tra i candidati, si darà priorità alla candidatura che contribuisce a una maggiore rappresentanza di genere all’interno dell’organo o del gruppo di lavoro. Si darà priorità alla candidatura di professionisti qualificati, indipendentemente dal genere, attraverso azioni di comunicazione interna ed esterna. L’obiettivo è raggiungere una rappresentanza equilibrata e diversificata negli organi decisionali nel lungo periodo, valorizzando le diverse competenze e prospettive. La Commissione Giustizia sarà incaricata di monitorare l’applicazione del presente articolo e di proporre eventuali azioni correttive.”
Art. 2: Tutti i membri dell’associazione sono tenuti a partecipare a programmi di formazione continua che includano moduli specifici dedicati ai temi della parità di genere e dell’europeinità. Tali programmi saranno progettati per promuovere la consapevolezza delle disuguaglianze di genere, favorire l’adozione di comportamenti inclusivi e sviluppare competenze interculturale. Tali temi a partire dalla data odierna devono essere inseriti nel corso per Professionisti BNT di borsa negoziazione e titoli con un numero congruo di ore destinate a cura della CTS – Commissione tecnico scientifica di E-KingTeam International.
Art. 3: Tutti i professionisti in possesso dell’attestazione di insegnante BNT possono sviluppare e offrire corsi educativi sui temi della parità di genere e dell’europeinità, in linea con i principi e gli obiettivi dell’associazione, dello Stato italiano e della Comunità Europea. Tali corsi dovranno essere sottoposti a una valutazione da parte della Commissione tecnico scientifica, sulla base di linee guida dettagliate, per verificarne la qualità e l’allineamento con le linee guida dell’associazione. L’associazione si impegna a promuovere e diffondere i corsi sviluppati dai professionisti, mettendo a disposizione una piattaforma dedicata e attivando specifiche campagne di comunicazione.
Approvato dal Consiglio Direttivo in data 12/08/2024
Promulga e firma per l’associazione professionale E-KingTeam International
Il Presidente

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies