Iscrizione Prerequisiti e requisiti ai fini dell’iscrizione all’associazione
Premesso che:
l’associazione si disciplina con le seguenti categorie di livello tecnico raggiunto dai soci:
Cat. A) Aspiranti Professionisti;
Cat. B) Investitori;
Si precisa che e-KingTeam International intende rappresentare gli interessi diffusi di coloro che svolgono attività di Trading finanziario online siano essi Professionisti che Consumatori, questi ultimi definiti nella Direttiva Europea con il termine “Investitori”. Gli iscritti in questa categoria sono soci Aderenti senza diritto di voto e con diritto di partecipazione alle attività sociali e sono tutelati dall’Associazione nel contesto e attraverso l’attività di rappresentanza degli interessi diffusi che la stessa intende svolgere presso le Alte Istituzioni. Per l’iscrizione in categoria B), gli Investitori devono possedere i seguenti requisiti:
- Maggiore età;
- Comprovare lo svolgimento dell’attività di Trading non Professionistico, figura prevista nella citata Direttiva Europea;
Cat. 1) Professionisti dell’Educazione e del Trading Finanziario
Sotto categorie:
a) Trader e Analista Professionale
b) Educatore Finanziario;
c) Docente di Trading Finanziario;
d) Perito/Estimatore di Trading online;
e) Tecnico del Controllo Qualità e Conformità dei software di negoziazione online;
I seguenti requisiti sono essenziali ai fini dell’iscrivibilità all’Associazione nell’apposita categoria:
- Documento Identità e Codice fiscale;
- Modulo di richiesta iscrizione contenente dati anagrafici, auto-dichiarazione studi svolti, auto-dichiarazione attività svolta;
- Prova d’iscrizione al Corso formativo di “SCIENZE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA E DELLA NEGOZIAZIONE NEI MERCATI FINANZIARI ONLINE” solo per iscrizione in Cat. A, Attestato di superamento esame di fine corso per l’iscrizione in categoria 1.
- Per iscrizione in Cat. 1, Dichiarazione soggetto formatore di superamento verifiche del Corso di “SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA NEGOZIAZIONE NEI MERCATI FINANZIARI ONLINE” durata 450 ore comprensivo delle Materie di studio di cui allo schema Tecnico della Professione e Formazione, e attestato di superamento esame finale rilasciato da E-KingTeam International.
- Pagamento della Quota associativa annuale, stabilita in euro 120,00.
Cat. 2) Esperti con speciali competenze nell’Educazione e nel Trading finanziario.
I seguenti requisiti sono essenziali ai fini dell’iscrivibilità all’Associazione nell’apposita categoria:
- Possesso iscrizione in categoria 1);
- Possesso comprovato di aver svolto attività di: Perizie/Stime; Formazione nella Conciliazione; Relatore a Convegni; Seminari; Pubblicazioni (libri); Pubblicazioni Tecniche su Riviste Tecnico Professionali di settore; Docenze ai Corsi; altre speciali competenze.
La Quota d’iscrizione di euro 120,00 è stabilita dal Consiglio Direttivo e resta in vigore sino a eventuale Delibera di variazione della stessa.
Per iscriversi all’Associazione Professionale è obbligatorio, Autocertificare il Possesso del titolo di studio e rientrare in una delle seguenti casistiche:
- Possesso Licenza scuola dell’obbligo + Iscrizione Corso di Formazione permanente non formale, durata tre Anni scolastici;
- Possesso Licenza scuola dell’obbligo + due anni scuola secondaria + Iscrizione Corso di Formazione permanente non formale, durata un Anno scolastico (non è previsto il riconoscimento di Crediti formativi);
- Possesso di Diploma di scuola superiore o Laurea universitaria + Iscrizione Corso di Formazione Permanente non formale, durata 1 anno scolastico, ore di Didattica 450 (SI prevede la possibilità di riconoscimento Crediti).
Tutti gli iscritti in categoria A o B sono soci aderenti senza diritto di voto, gli stessi acquisite le competenze tecniche diventeranno soci Ordinari con diritto di voto. I soci iscritti nella categoria 1 acquisiscono automaticamente la qualifica di socio ordinario con diritto di voto.
Aggiornamento Tecnico
Tutti gli aderenti fatta eccezione per gli iscritti in categoria A e B sono obbligati all’aggiornamento tecnico con cadenza biennale, lo stesso avviene attraverso corsi o seminari o convegni o eventi in cui viene prevista la validità ai fini dell’aggiornamento tecnico del socio. La data ultima prevista per l’aggiornamento tecnico è scritta nel Registro (Elenco) Professionisti. Spetta alla Commissione Tecnico Scientifica l’attività di vigilanza in ambito tecnico sugli associati.